Editoriale pubblicato su Aspenia n. 88 marzo 2020 (Aspen Institute Italia ® 2020)
Articolo pubblicato su econopoly.ilsole24ore.com a cura di Dario Stevanato, professore ordinario di diritto tributario, Università di Trieste
Dal 2015 ad oggi 53 nuovi adempimenti.
La vicenda degli ISA è l’ultima di un rapporto troppo “squilibrato”.
Per gli adempimenti fiscali di base si perdono 122 giorni all’anno.
È il tempo medio dedicato dai titolari degli studi di commercialisti, che spendono oltre seimila Euro per i software e tremila per le banche dati.
S segnala la pubblicazione nel sito ufficiale del Garante per la Protezione dei Dati Personali, in data 26 marzo 2018, di un comunicato avente ad oggetto nuove Faq sul Responsabile della Protezione dei dati (RPD) in ambito privato.
In base alle modifiche normative di cui alla Legge di Bilancio 2018, non ci sarà più la distinzione tra partecipazioni qualificate e non qualificate, ma tutte saranno tassate con l’aliquota unica del 26% a titolo di imposta.
Atti societari: la firma digitale dei soggetti abilitati sostituisce l’autentica del Notaio.
Il Decreto Legge n. 50 del 2017, all’articolo 4, è intervenuto per disciplinare le così dette “locazioni brevi”, introducendo una apposita norma che coinvolge anche gli intermediari, norma che è già stata nominata “airbnb”.